1
Elementi di anatomia e fisiologia finalizzati all'analisi delle abilità di comunicazione e del livello di autonomia.
2
Nozioni di psicopatologia dell'età evolutiva, disturbi dello sviluppo e del linguaggio, ritardo mentale, sindromi genetiche.
6
La prospettiva bio-psico-sociale.
7
L’utenza multiproblematica
9
Cosa c’è nello zaino dei bambini con disabilità? Bisogni di identità, autostima
10
Strumenti per l'osservazione e la valutazione delle abilità di comunicazione e delle autonomie.
11
Tecniche di analisi funzionale dei disturbi comportamentali
Domande
La mia domanda