G-Training

OPERATORE DELL’AUTONOMIA E DEI PROCESSI DI INCLUSIONE

Moduli formativi appartenenti al corso “OPERATORE DELL’AUTONOMIA E DEI PROCESSI DI INCLUSIONE” – Foncoop – Avv. 51 – Piano: PLUS

DESTINATARI (dipendenti delle seguenti aziende):

  • Lc Social Service;
  • Coser;
  • Comunità dei giovani.

Analisi dei bisogni di autonomia, comunicazione ed inclusione sociale del soggetto con disabilità

1
Elementi di anatomia e fisiologia finalizzati all'analisi delle abilità di comunicazione e del livello di autonomia.
90:00
2
Nozioni di psicopatologia dell'età evolutiva, disturbi dello sviluppo e del linguaggio, ritardo mentale, sindromi genetiche.
60:00
3
Disturbo di Tourette
5:00
4
Sindrome di Down
30:00
5
Disturbo Borderline
6:00
6
La prospettiva bio-psico-sociale.
90:00
7
L’utenza multiproblematica
90:00
8
Disabilità
6:11
9
Cosa c’è nello zaino dei bambini con disabilità? Bisogni di identità, autostima
90:00
10
Strumenti per l'osservazione e la valutazione delle abilità di comunicazione e delle autonomie.
90:00
11
Tecniche di analisi funzionale dei disturbi comportamentali
90:00
12
TEST
5 domande

Sostegno allo sviluppo di processi di inclusione del soggetto nei gruppi sociali presenti nel suo contesto di vita

1
Elementi di psicologia familiare per operare nel contesto domiciliare
90:00
2
Metodologie e tecniche della relazione di aiuto e del dialogo educativo
90:00
3
Strumenti per l'analisi dei processi di comunicazione nel gruppo classe e/o nel contesto di vita del soggetto
90:00
4
Tecniche per la facilitazione dell'integrazione del soggetto nel gruppo classe e dei pari
90:00
5
TEST
5 domande
Iscritto: 13 studenti
Durata: 15 ore
Lezioni: 15
Livello: Intermedio
Layer 1