G-Training

Formazione e informazione sui rischi connessi all’impiego dei volontari in progetti di SCU

Il corso risponde al dettato normativo del Decreto n. 160/2013, art.5 delle “Linee guida per la formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale”.

 

OBIETTIVI FORMATIVI

-Sarai informato e formato sui rischi connessi all’attività da svolgere,

– Apprenderai le corrette misure di prevenzione e di emergenza da adottare,

– I contenuti ti stimoleranno a creare una cultura della salute e della sicurezza che possa essere applicata non solo durante i 12 mesi di servizio, ma in tutto l’arco di vita.

 

1a Parte

1
Lezione 0 - Introduzione
5:00
2
Lezione 1 - Concetti Chiave
50:00
3
TEST 1a parte
9 domande

2a Parte

1
Lezione 2 - Prevenzione, Protezione: metodi e procedure
30:00
2
Lezione 3 - Valutazione dei rischi e Misure generali di tutela
30:00
3
TEST in itinere
6 domande
4
Lezione 4 - Un esempio: la movimentazione dei carichi in totale sicurezza
30:00
5
Lezione 5 - Introduzione ai dispositivi di protezione individuale (DPI)
10:00
6
Lezione 6 - Norme utili di pronto soccorso
40:00
7
Lezione 7 - Prevenzione incendi
20:00
8
TEST 2a parte
8 domande

Terza parte

1
Lezione 8 - Le malattie professionali
15:00
2
TEST in itinere - Le malattie professionali
7 domande
3
Lezione 9 - Approfondimento sul lavoro al videoterminale
30:00

Il lavoro al videoterminale. 

4
TEST in itinere - il lavoro al videoterminale
12 domande
5
Lezione 10 - Inchiesta Report "Lavoro a perdere"
60:00
6
TEST in itinere - Inchiesta Report
7 domande
7
Lezione 11 - Essere influencer della sicurezza
10:00
8
TEST finale - Essere influencer della sicurezza
7 domande
Iscritto: 32 studenti
Durata: 8 ore
Lezioni: 12
Layer 1